• Catalogo
  • Proponici il tuo Libro
  • Distribuzione Messaggerie Libri
  • I nostri Autori
  • Comunicazione
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • News
    • Eventi
  • La nostra storia
  • Staff
  • Portale Autori Santelli
Santelli editore
Log In

Siamo contenti di rivederti!

Smarrito la tua password?

Devi creare un nuovo account?

I tuoi dati personali saranno utilizzati per ottimizzare la tua esperienza su questo sito, per gestire l'accesso al tuo account e per gli altri scopi descritti nella nostra "privacy policy"

Carrello

Log In

Siamo contenti di rivederti!

Smarrito la tua password?

Devi creare un nuovo account?

I tuoi dati personali saranno utilizzati per ottimizzare la tua esperienza su questo sito, per gestire l'accesso al tuo account e per gli altri scopi descritti nella nostra "privacy policy"

Tag: PaoloCendon

La parola al lettore: Altalex recensisce “Il mondo di Paolo Cendon”

News By Giulia D'Alberto 8 Giugno 2022

FAQ

La Santelli editore è storia. Attiva da quasi quarant’anni, risulta tra le realtà editoriali più produttive del Paese, classificandosi tra le case editrici medio-grandi.

I Libri Santelli sono distribuiti dal maggiore e indiscusso distributore editoriale italiano, Messaggerie Libri. La Propaganda in libreria è curata da Bibliomanie, mentre lo smistamento delle tirature avviene dai magazzini di Landriano (PV) presso Geodis Logistics.

Santelli editore è la casa madre del Gruppo Editoriale Santelli, che spazia dalla saggistica ai romanzi, dai manuali alla varia, dalla poesia ai fumetti.

Valutate nuove proposte?

Certo che si, siamo giornalmente impegnati nella lettura, valutazione e selezione di nuove proposte editoriali. La Santelli editore pubblica principalmente testi di saggistica divulgativa e scientifica di ogni ambito, manuali tecnico-professionali, romanzi d’autore e libri di varia (spettacolo, sport, impresa e digitale, religione) per un massimo di 100 libri all’anno, accuratamente selezionati. La rigida selezione qualitativa ha lo scopo di continuare ad affermare e tutelare il prestigio di un marchio storico e solido, sinonimo di qualità e serietà.

Come funziona la valutazione?

Le nuove proposte vengono valutate accuratamente dalla direzione editoriale, che vaglia ogni singola proposta, in quanto sappiamo bene che ogni libro è frutto di passione, competenze o creatività e cerchiamo di coglierne il senso più profondo. Grazie a una particolare attenzione e organizzazione, riusciamo a rispondere a tutti. In caso di mancata accettazione entro 6 mesi, la proposta può considerarsi non accolta. Non prendiamo in considerazione autori che contrattano con molte case editrici, in quanto proporsi a Santelli è una scelta di campo ben precisa.

Cosa incide sulla nostra accettazione?

Prima di proporti assicurati di aver consegnato un testo in forma impeccabile, in quanto non valutiamo autori approssimativi e incerti. Ci interessano molto i contenuti innovativi, originali e con un pubblico ben preciso. Prediligiamo testi dal contenuto pregnante e incisivo, che possano lasciare il segno in un mercato dei libri sempre più pieno di libri-spazzatura. Accogliamo volentieri autori propositivi con un progetto già ben delineato, che sottolineino quindi il loro pubblico di riferimento, le proprie reti, gli strumenti che sono capaci di mettere in campo, i movimenti che sono in grado di compiere.

Quali sono le condizioni?

Proponiamo un contratto standard dettagliato in cui viene delineato con trasparenza il rapporto sinergico tra autore ed editore, due partners con l’obiettivo comune di conseguire il successo della pubblicazione. La casa editrice investe totalmente sul progetto e mette in campo tutte le proprie risorse, considerato il ruolo storico dell’editore come quella figura imprenditoriale che finanzia, produce e diffonde cultura. L’autore ha una percentuale progressiva di guadagni sulle copie vendute nonché uno “sconto autore” per i propri eventuali acquisti. L’autore non ha nessun onere od obbligo.

Come funziona la pubblicazione?

Il libro viene inserito nel piano editoriale annuale della casa editrice, che prevede una data ufficiale di lancio in libreria. La redazione provvede a completare tutto il processo di produzione (dall’impaginazione fino alle scelte grafiche), fino ad arrivare alla stampa tipografica di lancio. Marketing e Commerciale affiancano l’autore nella fase di lancio e lo accompagnano nel corso del percorso di promozione. I libri Santelli sono distribuiti su scala nazionale e curati da un’agenzia promozionale che ne cura gli sviluppi commerciali.

Come funziona la distribuzione?

La distribuzione dei libri Santelli, a cura di Messaggerie Libri, arriva a tutte le librerie e i punti vendita di libri esistenti in ogni città e paese d’Italia: dalle grandi catene come LaFeltrinelli, Mondadori e Ubik, passando per le librerie indipendenti e arrivando agli stores online come IBS e Amazon.

L’agenzia di vendita propone le novità librarie alle librerie, tramite una scheda promozionale contenente le informazioni commerciali, nei mesi antecedenti l’uscita e raccoglie le prenotazioni dei librai. Le copie prenotate vengono recapitate in contemporanea a tutte le librerie nel giorno d’uscita ufficiale. I libri sono sempre disponibili all’acquisto e vengono riproposti anche successivamente alle librerie, nel caso in cui vengano prodotte nuove edizioni o nel caso in cui siano, nel frattempo, diventati dei bestseller.

News

  • Il ruolo della lingua della società anglo-americane nel libro di Vittoria Scicchitano in libreria dal 24 Febbraio per Santelli Editore
  • Editoria, Giuseppe Santelli compra un’altra casa editrice: Edizioni Mare Verticale passa al Gruppo Santelli
  • E SE UOMINI E DONNE SI SCAMBIASSERO?
  • Gruppo Santelli
  • Contattaci
  • Dove siamo
  • Lavora con noi
  • Privacy

Segreteria Gruppo Santelli

340.9481047

Connettiti

News

  • Il ruolo della lingua della società anglo-americane nel libro di Vittoria Scicchitano in libreria dal 24 Febbraio per Santelli Editore
  • Editoria, Giuseppe Santelli compra un’altra casa editrice: Edizioni Mare Verticale passa al Gruppo Santelli
  • E SE UOMINI E DONNE SI SCAMBIASSERO?
Santelli editore è un marchio di proprietà del Gruppo Santelli, società Santelli Holding s.r.l. | C.F. e P. IVA 03566420786 | Via P. Calamandrei, 1 - Cinisello B., Milano, CAP 20092 | REA MI-2717461 | Capitale Sociale €. 70.000,00 interamente versato | Tutti i diritti riservati ©2022