Nel segno del pensiero

In vendita!

Nel segno del pensiero

Dimenticato dai manuali di filosofia, ridotto a qualche nota a margine, il pensiero dell’Antico Egitto si presenta come una miniera di suggestioni ancora da portare alla luce, sempre che si lascino da parte le categorie filosofiche classiche e ci si metta in ascolto dei testi originali. È questa la sfida di Nel segno del pensiero, in cui l’autrice, filosofa teoretica, ma anche giornalista e cultrice del geroglifico, si avventura in uno scavo sui generis nei testi classici dell’antico Kemet, per lo più relativi al Medio Regno, per condurre un personalissimo carotaggio in alcuni ambiti precisi: l’uso del mondo, attraverso la conoscenza e l’agire; il modo in cui gli egizi guardavano alla condizione umana; la pulsione alla vita, anche oltre l’esistenza biologica; la continua ricerca di equilibrio per comporre le dissonanze caotiche continuamente in agguato. Pensato come un manuale per i licei e per i corsi di istituzioni di filosofia delle università, Nel segno del pensiero, cerca – nel modo in cui gli antichi Egizi guardavano alla vita – una chiave di lettura per comprendere la persistenza millenaria della civiltà dei faraoni, nonostante invasioni, emergenze ambientali e sommovimenti.

Dettagli

Genere Saggistica accademica
Collana ACCADEMIA
Editore Santelli
Data uscita 12/07/2019
ISBN 9788832040999
Pagine 218
Formato 14 x 21, brossura
Lingua Italiano

 

 

Autrice

Milanese, è specializzata in Scienze dell’Informazione e della Comunicazione Sociali alla Cattolica. Traduttrice e Talent Scout Editoriale, è stata inclusa nella UNESCO World Directory of Children’s Book Translators. Lavora come interprete per la State Bank of India. È relatrice di svariati convegni per l’editoria per ragazzi e organizzatrice di eventi. Ha tradotto opere per bambini dall’anglo-indiano, tra cui le più note “Akbar e Birbal” e “L’Oro dell’India”. È insegnante di Hasya Yoga, in particolare per persone con disabilità, e istruttrice di Mindfulness. È l’unica allieva occidentale riconosciuta dal Maestro Swami Ishwar Prasad.

Ti potrebbe interessare…

Disponibile
Torna in alto