Dettagli
| Genere | Narrativa moderna e contemporanea | 
| Collana | NARGEN | 
| Editore | Santelli | 
| Data uscita | 09/09/2019 | 
| ISBN | 9788831255127 | 
| Pagine | 295 | 
| Formato | 14 x 21, brossura | 
| Lingua | Italiano | 
“Quando un uomo se ne va è solo il bene fatto che rimane. Questa è la storia di Paolino Alessandro La Neve, sarto di Paterno Calabro scomparso alla veneranda età di 105 anni. Nella sua lunga vita fu un esempio d’umanità e solidarietà per l’intera comunità. Non si lasciò mai indurire dalle ingiustizie e violenze subite, ma continuò ad aiutare il prossimo con coraggio ed umiltà, senza mai arrendersi. La sua esperienza è capace di dimostrare il vero valore del tempo e di tutto ciò che ci circonda”.
| Genere | Narrativa moderna e contemporanea | 
| Collana | NARGEN | 
| Editore | Santelli | 
| Data uscita | 09/09/2019 | 
| ISBN | 9788831255127 | 
| Pagine | 295 | 
| Formato | 14 x 21, brossura | 
| Lingua | Italiano | 
| Autrice | 
 Milanese, è specializzata in Scienze dell’Informazione e della Comunicazione Sociali alla Cattolica. Traduttrice e Talent Scout Editoriale, è stata inclusa nella UNESCO World Directory of Children’s Book Translators. Lavora come interprete per la State Bank of India. È relatrice di svariati convegni per l’editoria per ragazzi e organizzatrice di eventi. Ha tradotto opere per bambini dall’anglo-indiano, tra cui le più note “Akbar e Birbal” e “L’Oro dell’India”. È insegnante di Hasya Yoga, in particolare per persone con disabilità, e istruttrice di Mindfulness. È l’unica allieva occidentale riconosciuta dal Maestro Swami Ishwar Prasad.  | 
		
|---|