Manifesto del popolo sovrano italiano

In vendita!

Manifesto del popolo sovrano italiano

“Un manifesto è sempre di carattere descrittivo e/o numerico di punti ai quali si dà e si chiede attenzione su punti o temi proposti. La storia del Manifesto del Popolo Sovrano italiano è una base di sana discussione su una tematica attuale e spesso deformata dal mainstream: alla domanda “Cos’è il sovranismo?” fioriscono le più fantasiose definizioni. I flussi migratori sono un dramma. Si afferma con certezza che chi scappa e chi accoglie hanno lo stesso nemico. L’unico teorema che non può essere smentito è il seguente: non deprediamoli a casa loro. Il resto è conseguenziale e questo è un messaggio per le lobby delle armi, energia, materie prime, trafficanti di esseri umani e di organi. Questa sfida verrà però vinta dal popolo sovrano, unico monarca, sarà il baluardo principe a tali aberranti vantaggi della aristocrazia finanziaria.” (dalla presentazione di Giovanni Gravina).

Dettagli

Genere Politica
Editore Santelli
Data uscita 23/01/2020
ISBN 9788831255370
Pagine 260
Formato 14 x 21, brossura
Lingua Italiano

 

 

AUTORE

Pietro Mazzuca Nato a Montalto Uffugo Cosenza il 17 agosto 1957 Luglio 1975 Licenza liceale scientifica Luglio 1980 Laurea Università degli studi di Firenze Facoltà di agraria – scienza forestali Tesi di laurea sull’importanza delle casse rurali nei territori marginali di montagna Prima pubblicazione 1986 stime a prezzo di macchiatico, nel bosco ceduo Le stime immobiliari nelle procedure esecutive, quali errori non commettere 1990 Stime dei fondi agricoli e delle aziende agricole , nelle procedure esecutive 1991 1998 –restauro conservativo delle foreste Influenza aviaria istruzioni per l’uso (H5N1) 2005 acqua destinata al consumo umano 2007 Corso introduttivo al riconoscimento delle piante officinali 2010 Principi di economia e estimo forestale 2011 Prevenzione e repressione incendi cosa non fare 2012 Dissesto idrogeologico e sistemazioni idrauliche forestali –prevenzione2014 Raccolta differenziata, i rifiuti sono ricchezza 2013 E se fosse….. e così sia 2018 La rivoluzione economica dell’1% 2018.

Autrice

Milanese, è specializzata in Scienze dell’Informazione e della Comunicazione Sociali alla Cattolica. Traduttrice e Talent Scout Editoriale, è stata inclusa nella UNESCO World Directory of Children’s Book Translators. Lavora come interprete per la State Bank of India. È relatrice di svariati convegni per l’editoria per ragazzi e organizzatrice di eventi. Ha tradotto opere per bambini dall’anglo-indiano, tra cui le più note “Akbar e Birbal” e “L’Oro dell’India”. È insegnante di Hasya Yoga, in particolare per persone con disabilità, e istruttrice di Mindfulness. È l’unica allieva occidentale riconosciuta dal Maestro Swami Ishwar Prasad.

Ti potrebbe interessare…

Disponibile
Torna in alto