Dettagli
Genere | Storia medievale |
Collana | CORIOL |
Editore | Santelli |
Data uscita | 10/01/2019 |
ISBN | 978-8832040616 |
Pagine | 52 |
Formato | 13 x 20, brossura |
Lingua | Italiano |
Gioacchino da Fiore – Storia, Trinità e influenza a posteriori contiene la storia, ricca di curiosità, dell’abate Gioacchino, nonchè l’analisi delle sue opere, attraverso le quali ha affermato il proprio pensiero, influenzando profondamente quello successivo e venendo anche ripreso da Dante Alighieri all’interno della Divina Commedia. Lo racconta Josè Sànchez Herrero, Presidente del Comitato della Società Dante Alighieri di Siviglia, nonchè Catedratico Emèrito di Historia Medieval presso l’Università della medesima città spagnola.
Genere | Storia medievale |
Collana | CORIOL |
Editore | Santelli |
Data uscita | 10/01/2019 |
ISBN | 978-8832040616 |
Pagine | 52 |
Formato | 13 x 20, brossura |
Lingua | Italiano |
Autrice | Milanese, è specializzata in Scienze dell’Informazione e della Comunicazione Sociali alla Cattolica. Traduttrice e Talent Scout Editoriale, è stata inclusa nella UNESCO World Directory of Children’s Book Translators. Lavora come interprete per la State Bank of India. È relatrice di svariati convegni per l’editoria per ragazzi e organizzatrice di eventi. Ha tradotto opere per bambini dall’anglo-indiano, tra cui le più note “Akbar e Birbal” e “L’Oro dell’India”. È insegnante di Hasya Yoga, in particolare per persone con disabilità, e istruttrice di Mindfulness. È l’unica allieva occidentale riconosciuta dal Maestro Swami Ishwar Prasad. |
---|