Dettagli
Autore | Mattia Pezzi |
Genere | Storia moderna |
Collana | CORIOL |
Editore | Santelli |
Data uscita | 21/04/2020 |
ISBN | 978-8831255684 |
Pagine | 100 |
Formato | 14 x 21, brossura |
Lingua | Italiano |
Nel 1799 dai pezzi di una terra martoriata, teatro misero pieno di privazioni, nasce la cosiddetta Repubblica napoletana sotto l’ala dell’infallibile Napoleone. Ma tra i territori più avversi dell’intero meridione ci fu la Calabria, in particolare i territori cosentini che opposero una ferocia resistenza al dominio francese. Nel volume Mattia Pezzi ci propone un quadro della Cosenza napoleonica, attingendo e citando i documenti relativi ai processi della Commissione Militare e della Corte Criminale francese che testimoniano le raccomandazioni di Napoleone a suo fratello Giuseppe Bonaparte, re di Napoli: «non avere pietà e non perdonare nessuno e distruggi le case dei capi villaggio».
Autore | Mattia Pezzi |
Genere | Storia moderna |
Collana | CORIOL |
Editore | Santelli |
Data uscita | 21/04/2020 |
ISBN | 978-8831255684 |
Pagine | 100 |
Formato | 14 x 21, brossura |
Lingua | Italiano |
Autrice | Milanese, è specializzata in Scienze dell’Informazione e della Comunicazione Sociali alla Cattolica. Traduttrice e Talent Scout Editoriale, è stata inclusa nella UNESCO World Directory of Children’s Book Translators. Lavora come interprete per la State Bank of India. È relatrice di svariati convegni per l’editoria per ragazzi e organizzatrice di eventi. Ha tradotto opere per bambini dall’anglo-indiano, tra cui le più note “Akbar e Birbal” e “L’Oro dell’India”. È insegnante di Hasya Yoga, in particolare per persone con disabilità, e istruttrice di Mindfulness. È l’unica allieva occidentale riconosciuta dal Maestro Swami Ishwar Prasad. |
---|