Sant’Agostino. Il complesso edipico di un vescovo peccatore

In vendita!

Sant’Agostino. Il complesso edipico di un vescovo peccatore

Il pensiero filosofico e teologico di S. Agostino ha sempre affascinato nonostante la non facile comprensione della esegesi biblica. La fede di questo santo del V secolo e la ricerca di Dio all’interno della coscienza attraversando itinerari di sofferenza e sensi di colpa, offrono ancora a noi moderni sentieri per educare cuori aridi e temperare lo scetticismo di un pensiero spesso ancorato a una visione pseudoscientifica.

Dettagli

Genere Saggistica
Collana ACCADEMIA
Editore Santelli
Data uscita 20/10/2021
ISBN 9788892929715
Pagine 155
Formato 14 x 21, brossura
Lingua Italiano

 

 

AUTORE

Luciano Lima (Todi, 1943) studia a Terni e poi a Roma, dove si laurea in Filosofia e Pedagogia. A seguito della sua carriera ventennale come insegnante di scuola elementare e media, si dedica all’approfondimento della linguistica e della psico-pedagogia. con Santelli Editore ha pubblicato L’epica di Abramo (2019), Le novelle del Decamerone (2021), Sant’Agostino (2021).

Autrice

Milanese, è specializzata in Scienze dell’Informazione e della Comunicazione Sociali alla Cattolica. Traduttrice e Talent Scout Editoriale, è stata inclusa nella UNESCO World Directory of Children’s Book Translators. Lavora come interprete per la State Bank of India. È relatrice di svariati convegni per l’editoria per ragazzi e organizzatrice di eventi. Ha tradotto opere per bambini dall’anglo-indiano, tra cui le più note “Akbar e Birbal” e “L’Oro dell’India”. È insegnante di Hasya Yoga, in particolare per persone con disabilità, e istruttrice di Mindfulness. È l’unica allieva occidentale riconosciuta dal Maestro Swami Ishwar Prasad.

Ti potrebbe interessare…

Disponibile
Torna in alto