Rinnegati dalla Repubblica

In vendita!

Rinnegati dalla Repubblica

Caporetto, Vittorio Veneto, i fanti contadini, l’8 settembre ’43, la Resistenza, il Dopoguerra: la storiografia largamente egemone ce li ha presentati in modo inoppugnabile? Il testo, in parte saggio critico e in parte biografia, risponde al quesito attraverso il percorso compiuto dal padre dell’autore, combattente in entrambi i conflitti mondiali, la cui storia viene ricostruita utilizzando la documentazione sopravvissuta al tempo: le note matricolari rilasciate dall’Esercito Italiano, un taccuino del 1942, lettere, ricordi familiari… Dialogando con il padre, l’autore dà così nuova vita a una generazione che è stata per decenni rimossa dalla storiografia ufficiale, soffermandosi in particolare sulle due Guerre Mondiali, sulla Resistenza e sul Trattato di pace del 1947, non mancando di scontrarsi con la storiografia dominante dei primi decenni dell’Italia repubblicana.

Acquista

Condividi sui social

Dettagli

Genere Saggistica
Editore Santelli
Data uscita 24/01/2024
EAN
9788892921016
Pagine 159
Formato 14 x 21, brossura
Lingua Italiano

AUTORE

Fabrizio Thellung de Courtelary nato a Genova il 4/9/1951. Laureato in Lettere e in Filosofia, ha insegnato per oltre quarant’anni materie letterarie negli istituti e licei statali. Ha scritto diversi testi di narrativa e saggistica. Ha preso parte attiva a convegni e dibattiti di carattere storico-letterario.

Ti potrebbe interessare…

Disponibile
Torna in alto