La blogger scrive: «Avete mai pensato a una creazione del mondo, che prescinde dalle convinzioni con cui siamo cresciuti? Avete mai immaginato una versione meno religiosa, teologica… e anche meno scientifica? Lasciatevi prendere per mano da Paolo M. David, che vi regalerà la sua versione».

«Nel non-tempo, tutto è immutato e immutabile. Se per qualche ragione muta, si crea il tempo, il cambiamento, la trasformazione».
«Ho trovato il tutto davvero geniale, anche la non interiorizzazione dei personaggi, palese agli occhi del narratore, che continua a chiedersi se effettivamente questa storia reggerà. Io confermo di sì, per la sua singolarità, per il modo di raccontarla, per le riflessioni che emergono, per il finale sorprendente a cui dovrete dare la vostra interpretazione».
Clicca qui per leggere l’articolo completo sul sito A libro aperto https://maikamedici.com/2020/10/23/recensione-in-nome-mio-raccontato-da-paolo-m-david-di-veronica-rosazza-pri/
Acquista la tua copia qui.
“In nome mio” è disponibile anche in digitale, qui!