Scafidi su La Stampa per “… E tu vivrai nel terrore! L’aldilà”

… E tu vivrai nel terrore! L’aldilà(Santelli Editore, 2021) di Simone Scafidi è disponibile online e in tutte le librerie dal 20 ottobre.

Il libro, oltre all’impegno dello scrittore Simone Scafidi, vede anche l’impegno di Antonella Fulci, che ha scritto l’introduzione. Il giornalista Matteo Fantozzi si è invece occupato della prefazione.

Il libro è una celebrazione del quarantennale dall’uscita di “… E tu vivrai nel terrore! L’aldilà” diretto nel 1981 da Lucio Fulci. Questo film viene considerato al pari di altri successi degli stessi anni, come Suspiria o la Maschera del Demonio. «Ho scelto l’aldilà del 1981, perché lo considero il vertice della produzione registica di Fulci» riporta Scafidi in un’intervista a La Stampa.

«Parte da premesse scontate» continua: «ma da queste basi il film si sviluppa in maniera totalmente personale, in equilibrio perfetto tra horror e poesia». Il film infrange la nozione di spazio e di tempo sia nel suo svolgimento che nel suo rapporto col pubblico. L’autore tiene particolarmente a questa pellicola e al ruolo di Fulci nella cinematografia: «Purtroppo a Lucio non è stato ancora riconosciuto un ruolo di autore come a Bava e ad Argento […] ma basta vedere questo film per rendersi conto della sua grandezza» conclude al giornale La Stampa.

Simone Scafidi racconta la storia di… E tu vivrai nel terrore! L’aldilà attraverso documenti, foto e interviste inedite relative alla realizzazione. Scafidi ricorda in particolare l’intervista al direttore della fotografia Sergio Salvati, capace di creare insieme a Fulci il perfetto aldilà.

In arrivo il manuale definitivo su incendi ed esplosioni

24 Dicembre 2021

In arrivo un microcosmo di avventure nella costellazione di Andromeda

24 Dicembre 2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *