IL MANUALE DEGLI ADETTI AI LAVORI
14 ottobre. “La filosofia del post-vendita” (Santelli Editore, 2021), di Donato Fratto è disponibile online e in tutte le librerie.
“La filosofia del post-vendita” è un libro che oltre all’esperienza di Donato Fratto, coinvolge anche due coach di livello internazionale con cui l’autore ha avuto il piacere di lavorare, e che hanno curato la prefazione del libro: Davide D’Alessio e Mario Farinella.

Il libro aiuta in maniera concreta tutte quelle persone che si approcciano alla vendita e all’assistenza, soprattutto vista la continua nascita di nuove start up. A distinguerlo dagli altri è, come dice Donato Fratto in un’intervista “il racconto dell’esperienza personale maturata sul campo“. A questo si unisce lo studio continuo del contesto di applicazione delle teorie direttamente con il cliente. Oltre a questo, anche il continuo confronto tra le teorie aziendali applicate e confrontate con il contesto.
Con un linguaggio snello e diretto, “La filosofia del post-vendita” si rivolge in particolare ai centri di assistenza che curano il Post-Vendita di vari oggetti. “È utile” afferma Fratto, “vista la natura degli argomenti, per tutte quelle realtà che hanno un contatto diretto con il pubblico“. “Una caratteristica più profonda è l applicazioni della filosofia umanistica con le moderne tecnologie di programmazione neuro-linguistica e di marketing” conclude l’autore.
Ufficio Stampa Santelli editore
ufficiostampa@santellieditore.it
www.santellieditore.it
391.4602257
Per acquistare il libro clicca qui.
Genere | Saggistica |
Collana | Business Deluxe |
Editore | Santelli |
Data uscita | 14/10/2021 |
ISBN | 9788892920613 |
Pagine | 158 |
Formato | 13 x 20, brossura |
Lingua | Italiano |
CONTENUTI DEL LIBRO
In questo manuale ci sono storie e nozioni utili per gli addetti ai lavori della vendita e del post-vendita. Se lo stesso Donato Fratto le avesse sapute quando ha iniziato, gli sarebbero state di grande aiuto. È la storia di un dipendente che diventa prima autonomo con partita IVA e poi imprenditore: quali sono le vere differenze? Si arriva quindi al succo del manuale: “Cosa posso fare per il mio cliente?”.
Per costruire un ottimo post-vendita e commerciale dobbiamo comprendere quali sono le esigenze del nostro team, del nostro cliente ma soprattutto del mercato. Marketing, neuroscienze, Programmazione neuro linguistica: questi sono gli argomenti che ci aiuteranno a capire come, dove, quando e perché. Il tutto condito da una sana ed immancabile filosofia da Eraclito fino ai giorni nostri. Pronto per questo viaggio che potrebbe cambiare per sempre il tuo percorso?