I GRANDI SEGRETI SONO SEMPRE NASCOSTI NEI POSTI PIU’ IMPROBABILI
31 maggio 2021. “I misteri degli inquilini del vicolo B” di Michela Pisu (Santelli editore, 2021) sarà presto disponibile online e in tutte le librerie.

“I misteri degli inquilini del vicolo B” è un romanzo di Michela Pisu, con una prefazione del criminologo Francesco Bruno, in cui si racconta del ritrovamento di un cadavere fatto a pezzi all’interno dell’oblò di una lavanderia a gettoni e toccherà a un ispettore e a un medico legale indagare sul delitto fino a portarli in un mondo lontano.
In questo giallo l’uomo trovato morto a Fiordinebbia è Antonio Berlenghi, 62 anni. Il caso viene affidato all’Ispettore Chiappetta, un uomo cinico e razionale, e al medico legale Astarte Pintus, una donna mordace e superstiziosa, entrambi trasferitosi da poco in questa città. I due sveleranno intrighi e segreti a partire dagli inquilini del vicolo B, dove abitava lo stesso Berlenghi.
L’autrice prende ispirazione dal luogo dove essa stessa vive, in un vicolo B e proprio sotto casa sua si trova una lavanderia a gettoni, come afferma nell’intervista a Radio X. Inoltre racconta dell’esistenza di molteplici segreti nel romanzo, anche tra l’Ispettore e il medico legale, i quali all’inizio sembrano non sopportarsi poiché hanno punti di vista differenti. Nel corso del romanzo, i due protagonisti dovranno però mettere in pratica le loro capacità e collaborare e dunque l’Ispettore Chiappetta proverà a immedesimarsi nei pensieri stravaganti di Astarte.
Il caso del delitto, successivamente, sembra portarli a un mondo lontano: arrivati a Bologna i due scopriranno storie e libri antichi di quando gli umani si erano ribellati agli Dei.
Vi riportiamo l’intervista audio di Michela Pisu su Radio X qui di seguito.
Vi ricordiamo che potete acquistare una copia del libro cliccando qui.