Novembre 2020.“Tanto nulla cambierà. La partita a scacchi tra mafia e morte” di Gaetano Bencivinni (Santelli editore, 2020) è ora disponibile online e in tutte le librerie.
Il romanzo è una novità nel panorama letterario nazionale in quanto demistifica la mafia e i mafiosi che diventano personaggi grotteschi e demoniaci. Il fenomeno malavitoso è infatti trattato in chiave surrealistica, con sfumature di humour nero.
Il messaggio che il romanzo vuole lanciare è che solo la luce della sapienza può sconfiggere le tenebre della malvagità. È la sapienza che offre un rifugio nelle vaporose fantasticherie, dove i colori della vita varcano gli angusti confini del tempo e dello spazio.
L’autore, Gaetano Bencivinni, è un giornalista pubblicista e scrittore siciliano che vive da molti anni in Calabria. Ha dunque una visione chiara dei due fenomeni malavitosi più importanti: la mafia siciliana e la ndrangheta calabrese.
Il libro si rivolge agli appassionati del genere e di humour nero. Tra i personaggi più importanti del romanzo due donne, Anna e Beatrice, che personificano due modi diversi di rapportarsi al cambiamento. Anche il pubblico femminile, dunque, rientra a pieno titolo tra i potenziali lettori.
Ufficio Stampa Santelli editore
ufficiostampa@santellieditore.it
0984.406939
Per acquistare il libro clicca qui.
SCHEDA DEL LIBRO
Genere | Narrativa (romanzo umoristico) |
Collana | ARPIE |
Editore | Santelli |
Prezzo | €. 12,99 |
Data uscita | 12/11/2020 |
ISBN | 9788892920002 |
Pagine | 136 |
Formato | 14 x 21, brossura |
CONTENUTI DEL LIBRO
Mescolando surrealismo e cruda realtà, una sfilza di personaggi stereotipati ed esasperati, si mettono in contrasto tra chiaroscuri netti e definiti, stagliandosi contro creature che operano nell’ombra per sovvertire e denunciare il dramma oscuro che inquina la società: la mafia. Ridicolizzando l’ignoranza che porta il potere nelle mani di carnefici e proponendo la conoscenza come antidoto alla società mafia-Stato, si demistifica la mafia e i mafiosi che diventano personaggi grotteschi e demoniaci di un romanzo intriso di humor nero.
BIOGRAFIA AUTORE
Gaetano Bencivinni è un giornalista pubblicista e scrittore siciliano, nato a Petralia Sottana l’11 settembre 1947. È presidente del “Laboratorio Sperimentale Giovanni Losardo” e coordinatore del “Premio Nazionale di Letteratura Città di Cetraro”. Da oltre quarant’anni si occupa dei temi della legalità e di antimafia.
